Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Piano di studio 2017-2018
    • Sbocchi professionali
    • AQ-Didattica
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Esami
    • Orario lezioni
  • Opportunità
    • Laureati
    • Alumni
    • Tirocini e stage
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
  • IT
  • EN

GIURISPRUDENZA

Dipartimento di Giurisprudenza
UNISI
  • Il corso
    • Piano di studio 2017-2018
    • Sbocchi professionali
    • AQ-Didattica
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Esami
    • Orario lezioni
  • Opportunità
    • Laureati
    • Alumni
    • Tirocini e stage
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
  • Il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a  Ciclo unico, di durata quinquennale, ha l'obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato nel campo del diritto, finalizzata allo svolgimento di attività di elevata qualificazione in una pluralità di contesti professionali.

    I laureati conseguiranno, sia dal punto di vista contenutistico che metodologico, una preparazione che consentirà, anche per il tramite dei corsi di specialiazzazione post laurea, di incamminarsi verso le professioni di notaio, avvocato e  verso la carriera in magistratura. Acquisiranno inotre le competenze  ele attitudini per poter ricoprire posizioni di alto profilo nelle Pubbliche Amministrazioni, nelle imprese pubbliche e private, e nelle Organizzazioni Internazionali.

    Classe: LMG/01 Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza

    Durata: 5 anni. Crediti formativi: 300

    Attività formative a: Siena

  • Sbocchi professionali

    Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato nel campo del diritto, finalizzata allo svolgimento di attività di elevata qualificazione in una pluralità di contesti professionali.

    I laureati conseguiranno una preparazione che consentirà, anche tramite dei corsi di specializzazione post-laurea volti all’avviamento alle professioni legali, di incamminarsi verso le professioni di notaio e di avvocato e alla carriera in Magistratura. Acquisiranno altresì le competenze e le attitudini per poter ricoprire posizioni di alto profilo nelle Pubbliche Amministrazioni, nelle imprese pubbliche e private e nelle Organizzazioni Internazionali.

     

    Approfondimenti
  • target 2
    Studenti
    target 3
    Futuri studenti
    Target 1
    Laureati
  • Avvisi dal dipartimento
    Prof.ssa Giuliana Romualdi - Mediazione e Procedure ADR
    24/04/2018
    Prof. Filippo Dami - Laboratorio - Tecniche di bilancio e di determinazione dell’imponibile fiscale
    24/04/2018
    Prof. Passaniti - lezioni e ricevimento
    23/04/2018
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    Diritto amministrativo - Laboratorio 2018
    12/04/2018
    Eventi
    Valutazione insegnamenti II semestre: compilazione Questionari
    11/04/2018
    News
    La Scala Youth Programme
    10/04/2018
    News
    Guest lecture "The habitual residence under Brussels II-bis Regulation"
    06/04/2018
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento Giurisprudenza

via Mattioli,10
53100 Siena - Italia
Ufficio studenti e didattica
Tel. 0577 235521 (attivo dal lunedì al venerdì in orario 12-13)
Email: didattica.giurisprudenza@unisi.it
PEC: pec.dgiur@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 9.20 alle 13 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook